Mi chiamo Roberta Acciaro,
Professionalmente parlando sono una farmacista, una nutrizionista, un personal trainer, un’insegnate appassionata di yoga e un amante dello sport in generale.
Lo sport ha sempre fatto in qualche modo parte della mia vita. Già da bambina ho praticato con passione la ginnastica artistica e ogni occasione era buona per improvvisare partite di calcio, basket, tennis, baseball e mio malgrado mi forgiavo le ossa in combattimenti simil-wrestling con mio fratello maggiore.
La medicina e la scienza mi hanno intrigato da sempre perché speravo con quelle di poter aiutare le persone. Così per una serie di eventi ho studiato CTF (Chimica e Tecnologie Farmaceutiche) e sono poi diventata una farmacista.
Durante la mia esperienza con il camice bianco ho presto avuto la sensazione di sentirmi impotente nel mio desiderio di aiutare le persone. Ho piuttosto acquisito la consapevolezza di come lo stile di vita moderno, “ricco e sedentario” sia responsabile del dilagare di malattie croniche quali obesità e sovrappeso, malattie dell’apparato cardiocircolatorio, malattie metaboliche e non per ultimi gli squilibri psichici.
Sono fermamente convinta che come contemplato sia dalla medicina occidentale che da quella orientale, le malattie siano attribuibili a degli squilibri che si creano nel nostro corpo a causa di abitudini che vanno contro la nostra natura. Anche secondo la psicosomatica così come secondo la filosofia yoga tali disturbi sono causati dagli squilibri della mente, intesi come una errata percezione di sé stessi e cioè mancanza di consapevolezza alle quali conseguono degli stili di vita malsani.
Divenire responsabili del proprio cambiamento attraverso uno stile di vita sano è il primo passo verso la guarigione e la salvaguardia della salute.
Qui sotto il mio CV
Professionalmente parlando sono una farmacista, una nutrizionista, un personal trainer, un’insegnate appassionata di yoga e un amante dello sport in generale.
Lo sport ha sempre fatto in qualche modo parte della mia vita. Già da bambina ho praticato con passione la ginnastica artistica e ogni occasione era buona per improvvisare partite di calcio, basket, tennis, baseball e mio malgrado mi forgiavo le ossa in combattimenti simil-wrestling con mio fratello maggiore.
La medicina e la scienza mi hanno intrigato da sempre perché speravo con quelle di poter aiutare le persone. Così per una serie di eventi ho studiato CTF (Chimica e Tecnologie Farmaceutiche) e sono poi diventata una farmacista.
Durante la mia esperienza con il camice bianco ho presto avuto la sensazione di sentirmi impotente nel mio desiderio di aiutare le persone. Ho piuttosto acquisito la consapevolezza di come lo stile di vita moderno, “ricco e sedentario” sia responsabile del dilagare di malattie croniche quali obesità e sovrappeso, malattie dell’apparato cardiocircolatorio, malattie metaboliche e non per ultimi gli squilibri psichici.
Sono fermamente convinta che come contemplato sia dalla medicina occidentale che da quella orientale, le malattie siano attribuibili a degli squilibri che si creano nel nostro corpo a causa di abitudini che vanno contro la nostra natura. Anche secondo la psicosomatica così come secondo la filosofia yoga tali disturbi sono causati dagli squilibri della mente, intesi come una errata percezione di sé stessi e cioè mancanza di consapevolezza alle quali conseguono degli stili di vita malsani.
Divenire responsabili del proprio cambiamento attraverso uno stile di vita sano è il primo passo verso la guarigione e la salvaguardia della salute.
Qui sotto il mio CV

acciaroroberta.cv2021.pdf |